
STAY OK MOOC: una risorsa gratuita per integrare il benessere nei percorsi di formazione professionale
1 Giugno 2025
STAY OK: Transnational Project Meeting del progetto a Monaco per rafforzare il benessere nelle PMI dei servizi professionali
2 Luglio 2025All’interno del progetto europeo STAY OK, che mira a rispondere a una delle principali sfide contemporanee nel contesto lavorativo – la promozione del benessere nei luoghi di lavoro – è stato sviluppato uno strumento digitale strategico e innovativo: il Digital Toolkit. Non si tratta di una app qualunque, ma di una vera e propria bussola digitale pensata per accompagnare le piccole e medie imprese, in particolare quelle attive nel mondo dei servizi professionali e consulenziali, verso un ambiente lavorativo più sano, accogliente e sostenibile.
Ma cos’è concretamente il Digital Toolkit? È uno strumento digitale, facile da usare, che aiuta le imprese a capire a che punto si trovano sul tema del benessere organizzativo. Si articola in due fasi complementari, che ne fanno una risorsa dinamica e orientata all’azione:
- Toolkit ex ante – fase di pre-assessment: attraverso un questionario guidato e intuitivo, i responsabili aziendali possono effettuare una valutazione iniziale dello stato del benessere organizzativo. Questo consente di individuare con precisione i punti di forza e le aree critiche, grazie a un report personalizzato che fornisce raccomandazioni operative mirate. È il primo passo per capire dove intervenire e da dove partire.
- Toolkit ex post – monitoraggio e follow-up post-corso: dopo aver partecipato ai percorsi formativi previsti da STAY OK ed attuato misure migliorative o , le aziende possono utilizzare nuovamente il Toolkit per misurare i cambiamenti, verificare i progressi e consolidare i risultati. Si tratta di un punto di partenza strategico per attivare percorsi di miglioramento continuo, orientati alla valorizzazione del capitale umano.
Il grande valore del Digital Toolkit è proprio la sua versatilità. Da un lato, è un alleato prezioso per gli imprenditori che vogliono rendere la propria azienda più attrattiva, aumentare la soddisfazione dei dipendenti e ridurre il rischio di dimissioni. Dall’altro, è anche uno strumento formativo, che può essere integrato nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IFP), permettendo ai futuri professionisti di sviluppare fin da subito una maggiore consapevolezza sul tema del benessere organizzativo.
In un momento storico che vede sempre più lavoratori scegliere di lasciare ambienti lavorativi percepiti come tossici o poco stimolanti, STAY OK propone un’alternativa concreta. Grazie al Digital Toolkit, anche le PMI – spesso escluse dalle grandi iniziative di welfare – possono fare la differenza: possono diventare più attrattive, trattenere talenti e creare un clima di lavoro positivo e motivante.
Alla base di tutto, c’è una visione: rendere il benessere una priorità strategica per le imprese europee. Non più un “extra” opzionale, ma una leva fondamentale per competere, innovare e crescere in modo sostenibile. Con strumenti come il Digital Toolkit, STAY OK dimostra che questo cambiamento è possibile, accessibile e, soprattutto, necessario.
Scopri il Digital Toolkit e prova lo strumento direttamente online: https://stayoktoolkit.eu/
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto: https://www.stay-ok-project.eu/it/