
Il Digital Toolkit di STAY OK: un alleato concreto per il benessere nelle PMI europee
11 Giugno 2025
Appalti pubblici e impatto sociale: un nuovo orizzonte per la formazione professionale in Europa
3 Luglio 2025Si è svolto a Monaco, presso la sede del partner Munich Business School GmbH, il Transnational Project Meeting (TPM) del progetto STAY OK, di cui EXEO LAB è capofila. Questo incontro ha rappresentato un momento cruciale per consolidare la collaborazione tra i partner internazionali e approfondire i progressi raggiunti nelle diverse aree del progetto.
Durante l’evento i partner europei provenienti da Italia, Germania, Malta, Danimarca e Spagna, hanno focalizzato l’attenzione su soluzioni concrete e innovative volte a migliorare la qualità della vita professionale e personale dei dipendenti nelle piccole e microimprese del settore dei servizi professionali e della consulenza. Grazie allo scambio di esperienze e aggiornamenti, è stato possibile affinare gli strumenti formativi e le strategie operative per massimizzare l’impatto del progetto.
Punti chiave e risultati emersi durante il meeting:
- Analisi dei progressi progettuali: è stato fatto un approfondimento dettagliato su ogni fase del progetto, con particolare riguardo allo sviluppo e all’implementazione del materiale formativo. Tra i prodotti più innovativi si segnalano il Manuale per i fornitori di formazione professionale (VET), pensato per supportare educatori e formatori, il MOOC (Massive Open Online Course) e il Digital TOOLKIT di STAY OK, che fornisce strumenti pratici per l’applicazione dei contenuti formativi.
- Strategie di disseminazione e sostenibilità: tutti i partner hanno discusso le migliori pratiche per diffondere i risultati del progetto a livello europeo, con un focus specifico su workshop tematici, attività di help desk e supporto dedicato a formatori, mentor e coach. È stata inoltre affrontata la pianificazione per garantire la sostenibilità dei risultati oltre la durata del progetto, affinché le buone pratiche diventino standard replicabili.
L’incontro di Monaco ha consolidato un approccio condiviso e pragmatico, ribadendo l’impegno comune verso un futuro lavorativo più sano e inclusivo all’interno delle PMI europee.
Restiamo in attesa dei prossimi step del progetto! Per maggiori info e aggiornamenti visita il sito 👉 https://www.stay-ok-project.eu/it/