
Erasmus+
- PROGRAMMA: Fondo per il Contrasto della Povertà educativa minorile
- PROGETTO: R.E.M.
- TITOLO: R.E.M. - Rete Educante Multidimensionale
- CODICE: 2020-EDU-01773
Partenariato
- Centro Femminile Italiano Basilicata - Presidenza Provinciale di Potenza
- Agenzia Regionale Lavoro Apprendimento Basilicata (ARLAB)
- Exeo Lab Srl SYNTHESIS
- AmArti Aps Ets
- BATTISTONI & PARTNERS s.r.l.s.
- Comune di Lauria
- Comune di Sant'Arcangelo
- I.C. "GIOVANNI XXIII" LAURIA
- Forcopim
Descrizione
L’intervento è volto a stabilizzare una rete di comunità educante in ciascuno dei territori coinvolti, reti che già hanno operato nel contesto della pandemia; tale intervento consente la presa in carico di ragazzi dagli 11 ai 13 anni, accompagnando il percorso di crescita che corrisponde al ciclo della scuola secondaria di primo grado. Le reti (in totale 3) andranno a comporre una prima iniziativa unitaria regionale (Rete lucana dei comuni per il contrasto della povertà educativa) in stretto raccordo con le istituzioni regionali.
NOTIZIE DAL PROGETTO
7 Giugno 2023
Ridurre il rischio di fallimento delle start up e delle organizzazioni che operano nel campo dell’economia sociale è uno degli obiettivi del progetto Erasmus+ “Beyond Capital – The next generation of social enterprises” di cui Exeo Lab è partner. Spesso, l’ecosistema degli enti del terzo settore, in cui rientrano associazioni, […]
28 Aprile 2023
Il progetto Erasmus+ “AAA – Activism Against Ableism” di cui Exeo Lab è partner, punta a favorire e promuovere la partecipazione politica e sociale di giovani cittadini diversamente abili. Il progetto ha lo scopo di promuovere la consapevolezza sociale sulla disabilità, l’invalidità e sul fenomeno dell’abilismo, sostenendo i giovani […]