Il progetto ha come target le aziende a conduzione familiare che spesso non riescono a sopravvivere oltre la terza generazione a causa della mancanza di una pianificazione della successione. Gran parte dei problemi deriva dalla mancanza di accesso al capitale, con la conseguente incapacità dell’azienda di crescere e di diversificarsi. Questa situazione, nell’attuale situazione di crisi dovuta alla pandemia COVID e al conflitto in Ucraina, è ancora più critica e comporta maggiori sfide per le imprese target citate. In un clima di generale incertezza economica e geopolitica, le imprese familiari e le piccole imprese sono ancora oggi un grande motore di sviluppo economico e sociale nell’intero continente europeo. Le priorità principali per le imprese familiari e le piccole imprese in questo momento di rapido cambiamento rimangono l’innovazione, la formazione e la diversificazione, ma anche la pianificazione finanziaria, che sta diventando un elemento sempre più importante nella pianificazione delle imprese familiari.