Insieme al settore del turismo, i settori culturali e creativi (CCS) sono tra i più colpiti dalla pandemia COVID-19. La crisi ha portato il settore a doversi innovare rapidamente, in particolare con l’accelerazione della digitalizzazione.
Il progetto BoostDigiCulture spera di porre le basi per uno sviluppo professionale sostenibile e inclusivo
di risorse e pratiche educative aperte, progettato per migliorare le competenze digitali dei professionisti della cultura con scarse competenze digitali, in particolare quelli che lavorano in istituzioni culturali di piccole e medie dimensioni nei paesi partner e oltre.
Ci sono due principali gruppi target nel progetto BoostDigiCulture:
– Professionisti culturali adulti con basse competenze digitali che lavorano in istituzioni culturali di piccole e medie dimensioni (musei/gallerie/gallerie d’arte, biblioteche, teatri, ecc.);
– Direttori/manager/formatori di piccole e medie istituzioni culturali (musei/gallerie/gallerie d’arte, biblioteche, teatri)