
Eโ disponibile online il Report di Ricerca del Progetto Erasmus Plus E-Gov4Youth!
13 Dicembre 2024
Test del Programma Formativo di BETTER COOPERATE a Potenza
16 Dicembre 2024Si รจ recentemente concluso a Porto, presso la sede del partner Rightchallenge, il Final Meeting del progetto Erasmus Plus ๐๐๐๐, di cui EXEO LAB รจ partner. Questo incontro ha rappresentato un momento fondamentale di collaborazione internazionale per la chiusura del progetto, un’occasione per riflettere sui risultati raggiunti e per tracciare la strada verso nuove opportunitร di crescita.
Il progetto ๐๐๐๐ si รจ concentrato sull’empowerment delle giovani mamme, in particolare quelle tra i 16 e i 25 anni, che hanno interrotto il loro percorso scolastico o lavorativo. Grazie alla collaborazione tra partner provenienti da Italia, Portogallo, Spagna e Cipro, รจ stato possibile condurre un’analisi approfondita dei risultati ottenuti e promuovere un dialogo costruttivo tra le diverse prospettive e approcci. Questo scambio di esperienze ha contribuito ad arricchire il progetto, permettendo di identificare best practices e soluzioni innovative per affrontare le sfide legate al lavoro a distanza.
Il focus del progetto ๐๐๐๐ รจ stato quello di formare queste giovani mamme offrendo loro corsi in presenza, insieme ai loro figli, per acquisire competenze digitali e lavorare da casa. In questo modo, il programma ha tentato di superare le difficoltร legate alla mancanza di supporto esterno e alle sfide quotidiane nella gestione della famiglia, rispondendo alle esigenze di un lavoro flessibile e accessibile, che consenta di conciliare vita professionale e familiare.
A oggi, oltre 40 donne hanno giร beneficiato delle opportunitร offerte dal progetto ๐๐๐๐, acquisendo competenze importanti per il loro futuro professionale e migliorando la loro autonomia economica. Questo risultato dimostra l’impatto positivo del progetto, che ha dato la possibilitร a molte giovani mamme di sviluppare nuove capacitร e di entrare nel mondo del lavoro con maggiore fiducia e preparazione.
Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto.
Per maggiori informazioni sul progetto visita il sito ufficiale www.womenhomeworking.eu.