it
+39 0971 46155 Lunedì - Venerdì 09:30 - 18:30

Baseline study

L’obiettivo principale dello studio di riferimento in questione, il primo risultato del progetto Cowork4YOUTH, finanziato dall’EEA e Norway Grants Fund for Youth Employment (cowork4youth.org), è presentare prove descrittive sull’impatto delle politiche per l’occupazione giovanile nei quattro paesi oggetto di studio (Irlanda , Grecia, Spagna e Italia) per il periodo dal 2008 al 2020. L’obiettivo del progetto e dello studio di riferimento è su:

  • regioni costiere dipendenti dal turismo, insulari o remote;
  • aree in fase di transizione energetica, decarbonizzazione o intenso declino industriale.

Lo scopo di questa ricerca è quello di fornire una solida base su cui costruire i successivi risultati di Cowork4YOUTH. In questo studio vengono esaminati:

  • i tassi di occupazione;
  • i tassi di disoccupazione;
  • i tassi di disoccupazione di lunga durata;
  • i tassi di NEET;
  • i tassi di inattività, sia complessivi che per genere.

Abbiamo anche calcolato le quote di occupazione giovanile settoriale per i settori economici che corrispondono ai tipi di regione su cui ci si concentra nel progetto. Tutti gli indicatori sono stati calcolati utilizzando i microdati dell’indagine annuale sulla forza lavoro dell’Unione europea (EULFS).

 

Leggi qui l’Executive Summary:

Cowork4YOUTH_Executive-Summary-of-Baseline-Study_Final

Related Posts