it
+39 0971 46155 Lunedì - Venerdì 09:30 - 18:30

Contratti di sviluppo, domande dal 20 settembre

Dal 20 Settembre 2021 via alle domande per richiedere gli incentivi previsti dai nuovi Contratti di sviluppo.

La novità? La clausola occupazionale. Le imprese proponenti, nel caso di un incremento occupazionale delle loro attività, devono impegnarsi ad assumere in via prioritaria lavoratori residenti nel territorio dove viene localizzato l’investimento oppure disoccupati a seguito di procedure di licenziamento collettivo. Infine, lavoratori di aziende coinvolte in tavoli di crisi attivi presso il Ministero dello Sviluppo economico.

Il contratto di sviluppo sostiene investimenti di grande dimensione, in particolare:

  • Investimenti per programmi di sviluppo industriale (compresa l’attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli): iniziative imprenditoriali finalizzati alla produzione di beni e/o servizi;
  • programmi di sviluppo per la tutela dell’ambiente: iniziative imprenditoriali finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente;
  • programmi di sviluppo di attività turistiche: iniziative imprenditoriali finalizzati allo sviluppo dell’offerta turistica attraverso il potenziamento e il miglioramento della qualità dell’offerta ricettiva ed, eventualmente, delle attività integrative, dei servizi di supporto alla fruizione del prodotto turistico e, per un importo non superiore al 20% del totale degli investimenti da realizzare.

Nell’ambito dei programmi di sviluppo, può essere prevista anche la realizzazione di infrastrutture di pubblico interesse.

L’importo minimo dei programmi presentati varia a seconda della tipologia. In generale, l’investimento complessivo minimo richiesto è di 20 milioni di euro.

Hai bisogno di supporto per conoscere i dettagli del finanziamento e per presentare la domanda? Contattaci! Il team di Exeo Lab è a tua disposizione per un consulto gratuito.

Related Posts